Tutti i telegiornali parlano dei neutrini e tu, malgrado vai pubblicando link che sfottono la Gelmini per fare il bucchinaro su facebook, non hai capito manco il cazzo tale e quale a lei? Scopriamo insieme cosa sono i neutrini!
Il neutrino è una particella elementare, che però quest'anno ha deciso di prendersi le medie serali. Ha spin 1/2 e quindi è un fermione (e pure 'nu poco ricchione). I neutrini sono le particelle più elusive finora scoperte: quando le esamini, fanno vedere sempre che il fatto non è il loro. Il neutrino è inoltre l’oggetto più piccolo con il quale l’uomo sia mai venuto a contatto. Esso è talmente piccolo che non si è ancora riusciti a misurare con certezza la sua massa. L'unica cosa certa finora è che la moglie si è messa in mano all'avvocato. Il neutrino attraversa la materia con estrema facilità, anche al di fuori delle strisce pedonali. Di recente è stato scoperto che i neutrini hanno una velocità superiore a quella della bolletta della luce, anche se alcuni studiosi che vivono ancora a casa dei genitori sono scettici. Le particelle hanno coperto i 730 chilometri che separano i laboratori di Ginevra da quelli del Gran Sasso, impiegando 60 nanosecondi in meno rispetto alla velocità della luce. Un po' più di tempo ce l'hanno messo per percorrere la Salerno-Reggio Calabria. A tal proposito è intervenuta Margherita Hack, che ha spiegato che "La relatività prevede che se un corpo viaggiasse ad una velocità superiore a quella della luce dovrebbe avere una massa infinitamente grande oppure un mezzo incredibilmente preparato", sconfessando le teorie di Einstein, che è andato nei bagni della facoltà di chimica di Santa Maria Capua Vetere a scrivere: "La mamma di Margherita Hack fa i neutrini".

.
5 commenti:
A Santa Maria Capua Vetere, al massimo, ci puoi trovare i bagni chimici.
ci voleva questo articolo, finalmente! Scustumato is back!
Bentrovato! Come ha detto Arianna Huffington... e' questo il momento di raccontare l'Italia! Coraggio.
Scusa, ma ti conosco? Mi pare uno stile familiare il tuo. Certo, se ti conosco lo dovrei sapere io...ma si sa mai!
Mannacc, vengo nella speranza di trovare un post nuovo e invece trovo un Dylan Dog in meno :( confido in un aggiornamento prossimo, ormai ho letto e riletto Star Muorts tante di quelle volte che potrei farne una trattazione filologica.
Posta un commento